
Anci Toscana ed ANCI promuovono, in collaborazione con Anci Emilia Romagna, un seminario nazionale di approfondimento su “Il paesaggio e il ruolo delle città” sui possibili percorsi di semplificazione nei procedimenti, alla luce della nuova disciplina del paesaggio.
Il convegno, che si svolgerà il giorno 16 settembre p.v., a Chianciano Terme, prenderà in considerazione le significative modificazioni alle procedure in materia paesaggistica introdotte dal D.Lgs.n.63/2008.
Nel corso della mattinata verrà presentato da Marcello Bucci,
Amministratore Delegato di Comunica, il progetto della Biennale
Toscana del Paesaggio, che si svolgerà a Firenze, presso la Fortezza da Basso dal 12 al 15 novembre 2008, all’interno della rassegna Dire&Fare.
Programma di Martedì 16 settembre 2008 – Chianciano Terme – Sala Polivalente Comunale – Via Dante 4/A
Ore 930
Saluto iniziale
Guido Bombagli
Sindaco di Chianciano Terme
Introduzione generale
Mauro Tarchi
Responsabile governo del territorio Anci Toscana, Sindaco di San
Giovanni Valdarno
Ore 1000
Comunicazioni ed interventi
Riccardo Baracco
Dirigente Regione Toscana
Carla di Francesco
Direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Emilia-
Romagna
Paola Mengaroni
Consulente Anci Emilia-Romagna
Lorenzo Paoli
Consulente Anci Toscana,
Dirigente del Comune di Scandicci
Antonio Ragonesi
Responsabile ANCI Settore Ambiente, Territorio e Protezione civile
Carlo Saletta
Assessore allo sviluppo sostenibile del Comune di Mantova.
Ore 1130
Tavola rotonda coordinata da un giornalista
Fiorenza Brioni
delegata ANCI a beni e attività culturali,
Sindaco di Mantova
Mauro Grassi
Direttore Generale Politiche Territoriali e Ambientali della Regione Toscana
Alessandro Cosimi
Presidente Anci Toscana, Sindaco di Livorno
Domenico Cersosimo
Coordinatore Commissione Ambiente della Conferenza delle Regioni, Vice Presidente della Regione Calabria.
Per una migliore organizzazione si chiede conferma della presenza a posta@ancitoscana.it.
Altre informazioni su www.ancitoscana.it
Copyright © - Riproduzione riservata