Salve a tutti,
come spiegato in un'altra discussione, sto seriamente pensando di costruire una casa in legno. Mi sono quindi documentato ed ho visto come, nel caso di un prefabbricato sia già tutto predisposto, con pannelli che contengono già le canalette per far passare fili e quant'altro.
Questi pannelli escono dalla fabbrica già predisposti e quindi non mi farei problemi tanto per la sicurezza (pur non condividendo i siti del settore che parlano solo e soltanto bene delle case in legno) quanto per la comodità.
Mi spiego meglio. BIsogna decidere dove saranno le prese, gli elettrodomestici, tutto in fase di progettazione. Pena avere la casa piena di "ciabatte" e prolunghe. I miei dubbi sono sulla reale versatilità (tanto acclamata) delle
case prefabbricate in legno come potete qui leggere.
C'è la possibilità in caso di una casa costruita in telaio (e non in x-lam) di fare modifiche a livello di impianto elettrico senza creare danni alla struttura e senza rendere l'abitazione esteticamente di serie b??
Qualcuno di voi ha operato su queste abitazioni?
Grazie mille per l'attenzione che vorrete prestarmi e buon lavoro